Come Pubblicare un App sul PlayStore di Google – Lanciare Applicazione Mobile nello Store Google

Guadagnoweb.it Blog: come lanciare la propria app sul playstore google

Hai creato finalmente il tuo gioco o app servizio e non vedi l’ora di farla conoscere ai miliardi di utenti che il Play Store offre? Vediamo come sfruttare la prestigiosa vetrina del Play Store, che può permettere di creare degli introiti a dir poco interessanti!

La procedura è piuttosto lunga,per cui la vedremo insieme nel modo più esemplificativo e chiaro possibile, senza scoraggiarsi!

Guadagnoweb.it Blog: come lanciare la propria app sul playstore google

Procedura

Ti avviso che il programma di adesione riportato non garantisce l’adesione allo store,poichè Google prevede prima una revisione alla tua App.

Quindi:

Apri Play Console.

Seleziona Tutte le app > Crea app.

Seleziona una lingua predefinita e aggiungi il nome della tua app così come vuoi che venga visualizzato su Google Play. Puoi modificare questa opzione successivamente.

Specifica se la tua applicazione è un’app o un gioco. Puoi modificare questa opzione successivamente.

Specifica se la tua applicazione è senza costi o a pagamento.

Aggiungi un indirizzo email che gli utenti del Play Store possono utilizzare per contattarti.

Accetta le Dichiarazioni e i Termini di servizio e successivamente clic su Crea App.

Dopo aver creato l’app toccherà configurarla fornendo dettagli sui contenuti dell’app e inserendo informazioni per la tua scheda dello Store di Google Play. Successivamente, puoi passare alla sezione relativa alla release dell’app, che ti guiderà attraverso la gestione, il test e la promozione pre-release, per creare interesse ed entusiasmo.

I vari test possibili alla tua app e richiesti, prima dell’ingresso all’interno del Playstore sono:

Test interno: prima di completare la configurazione dell’app, puoi distribuire rapidamente le build a un piccolo gruppo di trusted tester. In questo modo puoi identificare più facilmente i problemi e ricevere un feedback tempestivo. In genere le build sono disponibili per i tester entro pochi secondi dal momento in cui vengono aggiunte in Play Console. I test interni sono facoltativi, ma ti consigliamo di iniziare da qui.

Test chiusi: con i test chiusi puoi condividere la tua app con un ampio gruppo di utenti controllati da te. In questo modo puoi risolvere i problemi e assicurarti che la tua app sia conforme alle norme di Google Play prima del lancio. Devi eseguire un test chiuso prima di poter richiedere la pubblicazione dell’app in produzione. Almeno 20 tester devono aver attivato il test chiuso quando richiedi l’accesso in produzione. Devono essere stati attivati continuamente negli ultimi 14 giorni. Puoi avviare un test chiuso al termine della configurazione dell’app.

Test aperto: ti consente di mostrare la versione di test della tua app su Google Play. Se esegui un test aperto, chiunque può unirsi al programma di test e inviarti feedback privati. Prima di scegliere questa opzione, assicurati che la tua app e la scheda dello Store siano pronte a essere visibili su Google Play. I test aperti sono disponibili quando hai accesso in produzione.

Come sempre inoltre ti ricordo di dare uno sguardo alla mia “raccolta libri 📚 ” e approfondire questo ed altri argomenti su come guadagnare online! A presto.